Greife auf kostenlose Karteikarten, Zusammenfassungen, Übungsaufgaben und Altklausuren für deinen farmacologia Kurs an der University of Milan zu.
cosa significa farmaco?
il termine deriva dal greco "pharmakon", parola che significa principio attivo e quindi rimedio, ma anche veleno
si definisce farmaco una qualsiasi sostanza in grado di provocare in un organismo modificazioni funzionali mediante un'azione chimica o fisica
cos'è la farmacologia?
è la scienza che studia i farmaci e le interazioni reciproche fra questo e gli organismi viventi
quali sono le conseguenze del legame con le proteine plasmatiche?
il legame
presenta una breve storia della farmacologia
la prima forma di farmacologia risale al papiro di ebers, datato alla dinastia egizia, contenente un gran numero di prescrizioni mediche
quali sono le sotto-branche della farmacologia?
altre branche della farmacologia sono
indica
delle reazioni di fase I
qual è lo scopo di un farmaco?
modificare le funzioni dell'organismo a beneficio del paziente
cosa può modificare la velocità di assorbimento?
infiammazione locale o aumento del flusso ematico possono modificare la velocità, dato che la vascolarizzazione aumenta
cosa studia la farmacodinamica?
studia con cosa interagisce il farmaco ovvero
com'è stato possibile commettere un errore nel caso della talomide?
esistono metabolismi dei farmaci che sono specie specifici: il farmaco venne testato nel ratto e nella cavia, dove non era stata riscontrata nessuna anomalia congenita
elenca le fonti di farmaci a livello cronologico
cronologicamente
quali sono le fasi della farmacocinetica?
si divide in
sotto l'acronimo di ADME
Greife kostenlos auf tausende geteilte Karteikarten, Zusammenfassungen, Altklausuren und mehr zu.
Jetzt loslegen