Quando non lega il ligando, il recettore è legato a un complesso inibitore, spesso una heat shock protein. Se l'ormone lega il recettore, l'inibitore si stacca in seguito a variazioni allosteriche
Nel nucleo, il complesso ormone-recettore si lega a sequenze di DNA dette elementi di risposta all'ormone o HRE. Il legame corretto viene ottenuto grazie all'inserimento di alcune ripiegature (zinc fingers) del dominio effettore del recettore nella molecola di DNA, per raggiungere le basi nucleotidiche bersaglio del recettore.
Alcuni recettori si attivano combinandosi in un dimero formato da recettori uguali (omodimeri) oppure diversi (eterodimeri).
le risposte a questo tipo di stimolo sono 2, ottenendo un'azione moltiplicativa della risposta allo stimolo:
- Primaria o rapida: trascrizione di geni per formare proteine entro 20-30 minuti
- Secondaria o ritardata: i prodotti della risposta primaria trascrivono altri geni entro alcune ore